Accoglienza alunni nuovi iscritti
Regolamento interno e funzionamento
Coordinatore di Plesso |
1 |
Sezione full time |
2 |
Numero Alunni |
/ |
Personale |
n. 4 docenti di sezione n. 1 insegnante di religione cattolica n. 2 collaboratori scolastici |
Orario di funzionamento |
Entrata 7:30 – 9,00 1° Uscita 11:45 -12:00 2° Uscita 13:00 -13:15 3° Uscita 16:00 – 16:30 |
Servizi Integrativi Offerti |
Sono gestiti e garantiti dal Comune di Budrio: · colazione a base di frutta; · servizio mensa (pranzo/merenda); ·servizio di post scuola dalle ore 16:30 alle ore 18 |
Organizzazione scolastica |
|
7.30 – 7.55 ⇒ PRE – SCUOLA (GESTITO DAI DOCENTI DEL PLESSO) 8.00 – 9..00 ⇒ ACCOGLIENZA NELLE RISPETTIVE SEZIONI 9.00 – 9.45 ⇒ ROUTINES + COLAZIONE * + BAGNI 9.45 – 11.30 ⇒ ATTIVITA’ GUIDATE E GIOCO LIBERO 11.45 – 12.00 ⇒ PRIMA USCITA (PRIMA DEL PASTO) 12.00 – 12.45 ⇒ PRANZO IN SEZIONE 13.00 – 13.15 ⇒ SECONDA USCITA 13.30 – 15.15 ⇒ RIPOSO PER I 3 ANNI (SULLE BRANDINE) RILASSAMENTO + ATTIVITA’ PER I 4 E 5 ANNI 15.30 ⇒ MERENDA 16.00 – 16.30 ⇒ TERZA USCITA |
|
Struttura La scuola ospita due istituzione scolastici: n°2 sezioni Direzione Didattica Statale n°2 sezioni Istituto Comprensivo Nell’edificio sono presenti: 4 aule con bagni all’interno 2 aule per il riposo 1 aula per attività motorie 1 saletta per attività 1 laboratorio 1 corridoio 1 salone 1 area biblioteca all’interno del salone 2 bagno adulti 1 bagno handicap 2 ripostigli
All’esterno sono presenti: · Ampi spazi verdi, con zone scavo e giochi · Spazi adibiti a uso orto |
INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Le famiglie sono informate sull´organizzazione scolastica, sui progetti, le finalità della scuola, gli obiettivi formativi durante gli incontri periodici:
- un incontro ad inizio anno scolastico, che viene svolto nei primi giorni di settembre, con i genitori dei bambini nuovi iscritti;
- un’assemblea con i genitori a fine ottobre, per eleggere il rappresentante e discutere le argomentazioni generali e specifiche legate al processo d’insegnamento apprendimento;
- tre consigli di intersezione ai quali partecipano le insegnanti del plesso ed i rappresentanti di sezione;
- due incontri programmati di informazione, che avvengono individualmente con ogni singola famiglia. Questi incontri possono essere fatti anche su richiesta del genitore dell’insegnante.
MODALITÀ’ DI INSERIMENTO DEI BAMBINI DI TRE ANNI
Durante le prime due settimane i bambini verranno inseriti in maniera scaglionata previo accordo tra insegnanti e famiglie. Per tutta la durata dell’inserimento la sezione funzionerà solo con l’orario antimeridiano e le insegnanti saranno perciò compresenti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Protocollo sicurezza a.s. 2020/21
Protocollo covid scuola dell’infanzia a.s. 21-22
I nostri progetti
Accoglienza alunni nuovi iscritti
Regolamento interno e funzionamento
Coordinatore di Plesso |
1 |
Sezioni full time |
4 |
Numero Alunni |
/ |
Personale |
n. 9 docenti di sezione n. 1 docente di sostegno n. 1 insegnante di religione cattolica n. 3 collaboratori scolastici |
Orario di funzionamento |
Entrata 7.30 – 9.00 1° Uscita 11:45 -12:00 2° Uscita 13:00 -13:15 3° Uscita 16:00 – 16:30 |
Servizi Integrativi Offerti |
Sono gestiti e garantiti dal Comune di Budrio: · colazione a base di frutta; · servizio mensa (pranzo/merenda); ·servizio di post scuola dalle ore 16:30 alle ore 18 |
Organizzazione scolastica |
|
7.30 – 7.55 ⇒ PRE – SCUOLA (GESTITO DAI DOCENTI DEL PLESSO) 8.00 – 9.00 ⇒ ACCOGLIENZA NELLE RISPETTIVE SEZIONI 9.00 – 9.45 ⇒ ROUTINES + COLAZIONE * + BAGNI 9.45 – 11.30 ⇒ ATTIVITA’ GUIDATE E GIOCO LIBERO 11.45 – 12.00 ⇒ PRIMA USCITA (PRIMA DEL PASTO) 12.00 – 12.45 ⇒ PRANZO 13.00 – 13.15 ⇒ SECONDA USCITA 13.30 – 15.15 ⇒ RIPOSO PER I 3 ANNI / RILASSAMENTO + ATTIVITA’ PER I 4 E 5 ANNI 15.30 ⇒ MERENDA 16.00 – 16.30 ⇒ TERZA USCITA |
|
Struttura La scuola è strutturata su due edifici: edificio nuovo ed edificio antico, collegati da un tunnel interno usufruibile solo dai bambini/insegnanti. Si accede nella scuola dall’edificio nuovo dove sono ubicate n°4 sezioni (A/B/E/F) e percorrendo il corridoio si raggiunge la porta che immette nel giardino. Nell’edificio nuovo sono presenti: P.T.: 4 aule con bagno bimbi bagno adulti bagno handicap ripostiglio 1 P: palestra saletta per alunni DSA con materiale didattico Refettorio
Nell’edificio antico sono presenti: P.T: atrio con mobili porta indumenti per i bambini bagno bambini ripostiglio con bagno adulti aula per il riposo biblioteca 1°P aula e spazio per il riposo bagno bimbi bagno adulti 2°P aula e spazio per il riposo bagno bimbi bagno adulti
All’esterno sono presenti: · Ampi spazi verdi, con zone scavo e giochi · Spazi adibiti a uso orto · Aiuola con piante aromatiche · Stagno con pesci e stagno con tartarughe |
INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Le famiglie sono informate sull´organizzazione scolastica, sui progetti, le finalità della scuola, gli obiettivi formativi durante gli incontri periodici:
- un incontro ad inizio anno scolastico, che viene svolto nei primi giorni di settembre, con i genitori dei bambini nuovi iscritti;
- un’assemblea con i genitori a fine ottobre, per eleggere il rappresentante e discutere le argomentazioni generali e specifiche legate al processo d’insegnamento apprendimento;
- tre consigli di intersezione ai quali partecipano le insegnanti del plesso ed i rappresentanti di sezione;
- due incontri programmati di informazione, che avvengono individualmente con ogni singola famiglia. Questi incontri possono essere fatti anche su richiesta del genitore o dell’insegnante.
MODALITÀ’ DI INSERIMENTO DEI BAMBINI DI TRE ANNI
Durante le prime due settimane i bambini verranno inseriti in maniera scaglionata previo accordo tra insegnanti e famiglie. Per tutta la durata dell’inserimento la sezione funzionerà solo con l’orario antimeridiano e le insegnanti saranno perciò compresenti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Protocollo sicurezza a.s. 2020/21
Protocollo covid scuola dell’infanzia a.s. 21-22
I nostri progetti – a.s. 2021/22
Accoglienza alunni nuovi iscritti
Regolamento interno e funzionamento
Coordinatore di Plesso |
1 |
Sezioni full time |
2 |
Numero Alunni |
/ |
Personale |
n. 4 docenti di sezione n. 1 docente di sostegno n. 1 insegnante di religione cattolica n. 2 collaboratori scolastici |
Orario di funzionamento |
Entrata 7.30 – 9.00 1° Uscita 11:45 -12:00 2° Uscita 13:00 -13:15 3° Uscita 16:00 – 16:30 |
Servizi Integrativi Offerti |
Sono gestiti e garantiti dal Comune di Budrio: · colazione a base di frutta; · servizio mensa (pranzo/merenda); ·servizio di post scuola dalle ore 16:30 alle ore 18 |
Organizzazione scolastica |
|
7.30 – 7.55 ⇒ PRE – SCUOLA (GESTITO DAI DOCENTI DEL PLESSO)
8.00 – 9.00 ⇒ ACCOGLIENZA NELLE RISPETTIVE SEZIONI
9.00 – 9.45 ⇒ ROUTINES + COLAZIONE * + BAGNI
9.45 – 11.30 ⇒ ATTIVITA’ GUIDATE E GIOCO LIBERO
11.45 – 12.00 ⇒ PRIMA USCITA (PRIMA DEL PASTO)
12.00 – 12.45 ⇒ PRANZO
13.00 – 13.15 ⇒ SECONDA USCITA
13.30 – 15.15 ⇒ RIPOSO PER I 3 ANNI /RILASSAMENTO + ATTIVITA’ PER I 4 E 5 ANNI 15.30 ⇒ MERENDA
16.00 – 16.30 ⇒ TERZA USCITA |
|
Struttura La scuola è strutturata su un unico piano rialzato. Ha un ampio giardino tutto intorno alla scuola. Nell’edificio sono presenti: 2 aule, con bagni per bambini 2 aule in cui si svolge il rilassamento pomeridiano 2 refettori, di cui uno condiviso con il post-scuola 1 atrio con mobile porta indumenti per bambini 1 saletta per attività delle insegnanti aula per il riposo adibita anche per attività motorie 1 bagno adulti 2 bagni per bambini All’esterno sono presenti: Ampi spazi verdi, con giochi |
INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Le famiglie sono informate sull´organizzazione scolastica, sui progetti, le finalità della scuola, gli obiettivi formativi durante gli incontri periodici:
- un incontro ad inizio anno scolastico, che viene svolto nei primi giorni di settembre, con i genitori dei bambini nuovi iscritti;
- un’assemblea con i genitori a fine ottobre, per eleggere il rappresentante e discutere le argomentazioni generali e specifiche legate al processo d’insegnamento apprendimento;
- tre consigli di intersezione ai quali partecipano le insegnanti del plesso ed i rappresentanti di sezione;
- due incontri programmati di informazione, che avvengono individualmente con ogni singola famiglia. Questi incontri possono essere fatti anche su richiesta del genitore o dell’insegnante.
MODALITÀ’ DI INSERIMENTO DEI BAMBINI DI TRE ANNI
Durante le prime due settimane i bambini verranno inseriti in maniera scaglionata previo accordo tra insegnanti e famiglie. Per tutta la durata dell’inserimento la sezione funzionerà solo con l’orario antimeridiano e le insegnanti saranno perciò compresenti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Protocollo sicurezza a.s. 2020/21
Protocollo covid scuola dell’infanzia a.s. 21-22
I nostri progetti – a.s. 2021/22
Accoglienza alunni nuovi iscritti
Regolamento interno e funzionamento
Coordinatore di Plesso |
1 |
Sezioni full time |
2 |
Numero Alunni |
/ |
Personale |
n.4 docenti di sezione n. 1 docente di sostegno n. 1 insegnante di religione cattolica n. 2 collaboratori scolastici |
Orario di funzionamento |
Entrata 7:30 – 9.00 1° Uscita 11:45 -12:00 2° Uscita 13:00 -13:15 3° Uscita 16:00 – 16:30 |
Servizi Integrativi Offerti |
Sono gestiti e garantiti dal Comune di Budrio: · colazione a base di frutta; · servizio mensa (pranzo/merenda); ·servizio di post scuola dalle ore 16:30 alle ore 18 |
Organizzazione scolastica |
|
7.30 – 7.55 ⇒ PRE – SCUOLA (GESTITO DAI DOCENTI DEL PLESSO) 8.00 – 9.00 ⇒ ACCOGLIENZA NELLE RISPETTIVE SEZIONI 9.00 – 9.45 ⇒ ROUTINES + COLAZIONE * + BAGNI 9.45 – 11.30 ⇒ ATTIVITA’ GUIDATE E GIOCO LIBERO 11.45 – 12.00 ⇒ PRIMA USCITA (PRIMA DEL PASTO) 12.00 – 12.45 ⇒ PRANZO 13.00 – 13.15 ⇒ SECONDA USCITA 13.30 – 15.15 ⇒ RIPOSO PER I 3 ANNI / RILASSAMENTO + ATTIVITA’ PER I 4 E 5 ANNI 15.30 ⇒ MERENDA 16.00 – 16.30 ⇒ TERZA USCITA |
|
Struttura: La scuola è strutturata su un edificio leggermente rialzato, ed è tutta su un piano. Ha un ampio giardino tutto intorno alla scuola. Nell’edificio sono presenti: 2 aule 2 aule polivalenti dove si svolgono: refettorio, rilassamento pomeridiano, attività motoria e post-scuola; 1 salone 1 saletta per attività delle insegnanti biblioteca 1 bagno adulti 1 bagno handicap ripostiglio
All’esterno sono presenti: · Ampi spazi verdi, con zone scavo e giochi · Spazi adibiti a uso orto · Aiuola con piante aromatiche |
INCONTRI CON LE FAMIGLIE
Le famiglie sono informate sull´organizzazione scolastica, sui progetti, le finalità della scuola, gli obiettivi formativi durante gli incontri periodici:
- un incontro ad inizio anno scolastico, che viene svolto nei primi giorni di settembre, con i genitori dei bambini nuovi iscritti;
- un’assemblea con i genitori a fine ottobre, per eleggere il rappresentante e discutere le argomentazioni generali e specifiche legate al processo d’insegnamento apprendimento;
- tre consigli di intersezione ai quali partecipano le insegnanti del plesso ed i rappresentanti di sezione;
- due incontri programmati di informazione, che avvengono individualmente con ogni singola famiglia. Questi incontri possono essere fatti anche su richiesta del genitore o dell’insegnante.
MODALITÀ’ DI INSERIMENTO DEI BAMBINI DI TRE ANNI
Durante le prime due settimane i bambini verranno inseriti in maniera scaglionata previo accordo tra insegnanti e famiglie. Per tutta la durata dell’inserimento la sezione funzionerà solo con l’orario antimeridiano e le insegnanti saranno perciò compresenti dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
Protocollo sicurezza a.s. 2020/21
Protocollo covid scuola dell’infanzia a.s. 21-22
I nostri progetti
Sezione A
Sezione B